Maggio 5, 2024

palermo24h

Notizie italiane in inglese – Notizie italiane oggi. Scopri gli aggiornamenti e le ultime novità in Italia all'interno del nostro sito. Aggiornamenti quotidiani dall'Italia in italiano.

Francofono scientifico nell’era delle alleanze

Francofono scientifico nell’era delle alleanze

“Non siamo qui per combattere gli inglesi, ma per migliorare la scienza in francese, soprattutto con i nostri funzionari eletti. Dobbiamo anche espandere il nostro lavoro in cooperazione, ad esempio con l’Africa, dove risiede il futuro della Francofonia”, ha lanciato Rémi Quirion, capo scienziato del Quebec, all’apertura dell’ultima conferenza Forum internazionale della scienza in francesea Montreal.

Questo non è il momento di arrendersi, secondo diversi esperti riuniti, ma di migliorare la promozione e la “discoverability” delle pubblicazioni scientifiche in francese, per sostenerle finanziariamente e in modo sostenibile, per creare nuove piattaforme a sostegno del multilinguismo… Sono previsti molti progetti.

Perché ci sono pochi distributori di conoscenza scientifica di lingua francese da qui e altrove. Come alfiere di questo francofono scientifico, Specialista in un campo scientificoLa piattaforma digitale canadese per la ricerca nelle scienze umane e sociali, riceve 5 milioni di visitatori all’anno, ha 1.200 biblioteche partner e più di 300 riviste accademiche e culturali. La ricerca scientifica canadese è pubblicata anche in inglese, l’altra lingua ufficiale del paese.

Questo è il motivo per cui i partecipanti al forum sono invitati a mettersi in modalità soluzione.

L’Africa è in testa

La Francofonia ha 321 milioni di parlanti in tutto il mondo. Polo centrale, il continente africano oggi è forte nella sua giovinezza e demografia: la sua popolazione dovrebbe addirittura raddoppiare, in tutte le lingue messe insieme, fino a 2 miliardi di persone nel 2050.

L’Africa ha sempre più giovani ricercatori, come risultato di forti investimenti nell’istruzione. Tuttavia, la scienza in francese è molto conservatrice lì, ci ricorda Romain Morenzi, direttore generale dell’Accademia mondiale delle scienze, un’organizzazione che sostiene la ricerca scientifica nei paesi in via di sviluppo, sotto l’egida dell’UNESCO.

“Perché investire nella scienza e non nell’agricoltura? Devo sempre ricordare: la scienza è la strada maestra per la crescita economica. La comunicazione in francese e in altre lingue locali è la più grande sfida del sud del mondo”, insiste l’uomo, esperto di comunicazione e fisica, che è stato anche ministro delle scienze in Ruanda e direttore dell’American Association for the Advancement of Science (AAAS).

Un problema è che i ricercatori africani non riescono a pubblicare sulle principali riviste. La ricerca africana non si vede: appena lo 0,02% delle pubblicazioni scientifiche. “È come la punta dell’iceberg. Ignoriamo la stragrande maggioranza della ricerca scientifica africana”, aggiunge Mami Benda-Ba, assistente preside della Gaston Berger University in Senegal.

Quindi dobbiamo rendere visibile questa conoscenza. “I ricercatori devono poter lavorare in francese, nella loro lingua madre, per realizzarsi e andare avanti, ma anche per promuovere la democratizzazione della conoscenza tra la loro popolazione”, osserva M. Morenzi.

La recente pandemia ha anche dimostrato l’urgente necessità di rendere la conoscenza scientifica accessibile a tutti in una lingua locale. “È diventato necessario avere un facile accesso alla conoscenza nella propria lingua”, afferma il direttore dell’Accademia mondiale delle scienze.

READ  Sbloccare il rapporto tra fantascienza e brevetti

Mentre “l’Africa presto rappresenterà il 75% della Francofonia, è giunto il momento di raddoppiare i legami con i paesi di questo continente e sostenere meglio le loro pubblicazioni scientifiche”, osserva Mamie Binda Ba. Per questo è importante sostenere la giovane generazione di ricercatori del sud, come afferma Roman Morenzi Da più di dieci anni.

Il progetto Pubblicazione elettronica di riviste scientifiche africaneLanciato dal Consiglio africano e malgascio per l’istruzione superiore, mira specificamente a rendere più visibile la produzione scientifica africana.

Scarsa conoscenza del francese, anche in Canada

Pubblicare in inglese è spesso una questione di prestigio, carriera e denaro, in Canada come altrove. “Dobbiamo chiederci se ci sia più capitale simbolico nel fare questo in francese”, chiede Frédéric Bouchard, decano del College of Arts and Sciences dell’Università di Montreal e professore al Dipartimento di Filosofia.

In questo mondo globalizzato, la ricerca scientifica in Francia fatica a prendere il suo posto nella trasmissione di scoperte e innovazioni. Questo è sempre stato il caso delle scienze naturali e tecnologiche, dove Una lingua comune È la lingua inglese, ma lo è diventata per le scienze umane e sociali.

Secondo il titolare della Canadian Research Chair in Transforming Science Communication, Vincent Larivière, l’86% dei 7,5 milioni di articoli accademici del mondo sono in inglese. Del 13% rimasto nel 2018, notiamo un posto di rilievo per il portoghese, le cui pubblicazioni sono sostenute dal governo, e il tedesco, la lingua della pubblicazione di Einstein.

Vincent Larivière osserva inoltre che l’importanza relativa delle lingue diverse dall’inglese continua a diminuire: il 40% delle pubblicazioni nel 1955 rispetto al 13% nel 2018. “Questo non è un problema esclusivo del francese”, osserva la persona che è anche un professore associato presso la Facoltà di Biblioteca e Informazione presso l’Università di Montreal.

In Canada, anche le riviste francesi e bilingue sono in calo e le pubblicazioni universitarie francofone stanno diventando imitatori. Anche nelle scienze sociali e umane (filosofia, storia del Québec, sociologia, ecc.), che sono tradizionalmente pubblicate in francese, c’è un senso di arretratezza.

E con essa la pubblicazione dei risultati della ricerca, l’archiviazione della conoscenza, l’unione delle società, ecc. “Le riviste non sono create uguali (lingua, campo, editore). C’è una discrepanza tra ciò che è importante e ciò che viene preso in considerazione nelle valutazioni”, osserva il professor Lariviere.

È legato alle prospettive di lavoro, ma anche alla geografia – in Quebec, è più facile – e all’affiliazione a un’università anglofona o bilingue.

La lingua dell’organizzazione influisce sulla lingua di pubblicazione e su ciò che viene pubblicato. Due terzi delle pubblicazioni scientifiche sono in francese nel campo delle scienze umane, rispetto al 20% nelle scienze naturali”, osserva Eric Forguey, direttore del Canadian Institute for Linguistic Minority Research dell’Università di Moncton.

READ  Incredibile maschera da notte ad un prezzo basso

Già più del 90% degli articoli in Canada sono pubblicati in inglese. E il calo si fa sentire ovunque: il 70% delle pubblicazioni in discipline umanistiche è in inglese. È considerato in minoranza solo in Arti e Lettere, al 30% se si considera il database Érudit.

Il Quebec ospita il 46% delle riviste canadesi francofone e bilingue, ovvero 120 su 260. Ma se contiamo solo i francofoni, l’85% di loro si trova in Quebec, 60 su 71. Tranne che le riviste francofone rappresentano solo il 10% delle riviste che Creato dagli anni Sessanta in Canada.

Un sondaggio condotto nel 2020 tra 515 ricercatori di lingua francese al di fuori del Quebec ha mostrato che sempre più persone erano attratte dall’inglese. La collaborazione con colleghi di lingua inglese può a volte ostacolare il desiderio di proseguire il lavoro in francese. Pubblichiamo in inglese “per raggiungere più persone, ottenere più credibilità, far progredire i nostri posti di lavoro, ottenere sovvenzioni, tariffe di quotazione, ecc.”, enumerazione di Eric Forge.

Il nervo della guerra è il denaro, ricorda Jean-Christophe Belisel-Pibon della Simon Fraser University (British Columbia). “Sto cercando di costruire una comunità di giovani ricercatori di lingua francese, ma la maggior parte dei miei finanziamenti proviene dagli Stati Uniti. Per sostenere la ricerca francofona al di fuori del Quebec, mancano i fondi. Non esiste un programma per questo.” osserva il giovane ricercatore.

La via della diplomazia

La diplomazia scientifica in francese, invece, sta guadagnando terreno. Questo giovane concept, apparso nel 2010, esplora il rapporto tra scienza e tecnologia da un lato e affari internazionali dall’altro. Il prossimo giugno, A.J scuola estiva in Diplomazia della Scienza presso l’Università di Montreal.

Questo tipo di diffusione delle conoscenze scientifiche in francese assume la forma di gruppi di ricerca internazionali, partenariati e collaborazioni tra paesi.

“È qualcosa di molto presente nel mondo anglofono”, ha affermato Mathieu Ouimet, del Dipartimento di scienze politiche dell’Università di Laval, nell’ambito di una tavola rotonda sulla consulenza scientifica e la diplomazia nella Francofonia. “È anche in francese, ma spesso non è specificato come tale. In Benin, molti consigli scientifici vengono forniti ai politici che hanno accesso alle prove”.

Questa alleanza di studiosi e politici mira anche a migliorare le relazioni tra i paesi e aumentare i legami. “Ci aiuta a svilupparci attraverso la conoscenza e la soluzione dei problemi contemporanei”, afferma Salim Khalbous, rettore universitario dell’Agenzia Universitaire de la Francophonie.

Presentato nell’ottobre 2022 ai Capi di Stato e di Governo partecipanti al 18° Vertice francofono a Djerba (Tunisia), Manifesto per la diplomazia scientifica francofona Firmato da 40 paesi. Si impegnano a promuovere l’esperienza francofona e la comunicazione politica accademica.

READ  Come la scienza sta rendendo i nostri viaggi aerei sempre più sicuri

Si tratta di un documento incentrato sul contributo dei sistemi di istruzione e università e sostenuto dai decisori politici. “Le sfide sono globali e transnazionali”, spiega Khlbous.

Il manifesto dà la priorità a sette aree principali: istituzionalizzazione della mobilità delle competenze, professionalizzazione di docenti e diplomi, promozione di pubblicazioni scientifiche francofone, difesa di istituzioni accademiche di qualità, democratizzazione dell’istruzione digitale, sviluppo dell’occupabilità giovanile e promozione dell’imprenditorialità. Cultura della mediazione e gestione dei conflitti.

“Dobbiamo sviluppare il capitale umano formando nuovi ricercatori francofoni. Formare una buona successione scientifica in francese ma anche fare spazio al multilinguismo della Francofonia”, osserva Zahra Kamel Ali, consigliere per le Americhe presso l’Organizzazione internazionale della Francofonia.

Per combattere il fatalismo del declino della lingua francese e l’attrattiva della lingua inglese tra le giovani generazioni, dobbiamo sviluppare programmi attraenti per le professioni in francese ma anche “moltiplicare i bandi per progetti e soluzioni che possono essere implementati molto rapidamente (3 -6 mesi)”, ritiene Khlbous.

“La lingua è un mezzo per trasmettere conoscenza. La lingua francese svolge un ruolo importante nella diffusione della scienza e nella lotta alla disinformazione nel contesto delle crisi globali che stiamo attraversando”, ci ha ricordato Nora Budgen, Consigliere della Divisione Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite .

Scienza poliglotta

La mattina del primo Science Forum in lingua francese, il 26 aprile, un relatore è venuto dalla Svizzera per ricordarci l’importanza della scienza multilingue. “La diversità delle lingue è essenziale per la scienza. Si scopre che la comunicazione globale è un’illusione che provoca l’impoverimento della conoscenza”, insiste la linguista Anne-Claude Bertaud, dell’Università di Losanna. Ciò dà una “McDonaldizzazione” della scienza secondo esso, in risposta alla logica economica.

E aggiunge, citando il filosofo francese: “Una traduzione in inglese perderà la sua importanza”. Francois Julienha tenuto la cattedra “The Other” della Maison des sciences de l’homme (Francia).

“Accrescere la conoscenza della nostra lingua madre è ricchezza”, ricorda Richard Marco, un demografo della Laval University. Quando la conoscenza è costruita, la scoperta beneficia della vicinanza del linguaggio e della diversità delle prospettive dei ricercatori. La scienza viene poi arricchita attraverso scambi interdisciplinari e in lingue diverse.

“Il multilinguismo è un antidoto allo schiacciamento delle differenze scientifiche e accademiche. La lingua è una ricchezza che garantisce la qualità della conoscenza”, aggiunge il Prof. Bertaud. E i francesi occupano un posto importante in questo plurilinguismo del sapere da inventare.