Dicembre 8, 2023

palermo24h

Notizie italiane in inglese – Notizie italiane oggi. Scopri gli aggiornamenti e le ultime novità in Italia all'interno del nostro sito. Aggiornamenti quotidiani dall'Italia in italiano.

In Italia i medici di emergenza stanno lasciando la professione

In Italia i medici di emergenza stanno lasciando la professione

In Italia i medici di emergenza stanno diventando sempre più rari. Una media di sette persone ogni giorno lascia il lavoro a causa delle condizioni e dell’orario di lavoro, ma non solo per il salario.

La professione, un tempo popolare tra i giovani professionisti alla ricerca di un’attività più interessante dal punto di vista clinico, ma più ritmata, fatica a reinventarsi.

Quest’anno il 50% dei posti di medicina d’urgenza sono vacanti“Secondo Brino Di Silverio, Segretario Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Ospedalieri. Si “Come l’anno scorso“Lui geme.

In queste condizioni, i medici di emergenza saranno presto un lontano ricordo.“Lui crede.

Al di là di ogni medico c’è un uomo, e oggi non abbiamo tempo per essere padre, madre, nonno o amico.“Lui condanna.

L’orario di lavoro non viene più rispettato: dovremmo avere una settimana di 38 ore, ma, secondo il nostro ultimo sondaggio, la settimana media è di 65 ore.” lui spiega.

Molti di questi stagisti decidono di trasferirsi in altri reparti ospedalieri, in altre città o addirittura all’estero, per sentire che la loro professione è rispettata. L’esempio della pediatra Angela Mauro la dice lunga. Dopo quattro anni di lavoro nel pronto soccorso di Napoli, la giovane ha deciso di stabilirsi in un altro reparto di Milano, e la sua qualità di vita”Completamente cambiato in termini di stress e soddisfazione“.

Ora posso davvero prendermi cura dei miei pazienti e aiutarli a riprendersi meglio” lei dice.

Il sistema sanitario italiano è carente, in parte responsabile del sovraffollamento delle emergenze quando i pazienti vi si recano per piccoli disturbi.

READ  l'Italie presenta un plan de luccio (soutenu par la France?) l'ONU

Il giovane pediatra ritiene che questo servizio debba solo occuparsi”Solo vere emergenze, la vita del pazienteè a rischio“. Questi casi”I medici di famiglia non sono in grado di fornire cure“Lei critica.

Pesa anche sui medici il mancato accreditamento, problema acuito dalla crisi del Covid-19, che ha messo a dura prova le istituzioni sanitarie.