Maggio 10, 2024

palermo24h

Notizie italiane in inglese – Notizie italiane oggi. Scopri gli aggiornamenti e le ultime novità in Italia all'interno del nostro sito. Aggiornamenti quotidiani dall'Italia in italiano.

Denti di megalodonte trovati nelle profondità del mare

Denti di megalodonte trovati nelle profondità del mare

Ecosistema unico

Il Monumento nazionale marino delle Isole remote del Pacifico è una preziosa riserva marina. Lo troverai nella remota regione dello stato delle Hawaii negli Stati Uniti. Essendo un'area marina protetta, comprende alcune delle isole più remote e isolate dell'arcipelago hawaiano, formando un ecosistema marino unico.

Questo monumento è gestito con cura dal National Marine Fisheries Service degli Stati Uniti. È anche incluso nel Marine National Monument System.

Le remote isole dell’Oceano Pacifico sono costituite da atolli, barriere coralline e isole disabitate, che creano un habitat essenziale per un’eccezionale biodiversità marina. Quest'area marina protetta ospita una varietà di specie, alcune delle quali classificate come in pericolo o minacciate. Pertanto, la presenza di queste isole remote contribuisce al mantenimento dell’equilibrio ambientale, che facilita la riproduzione e il mantenimento delle popolazioni marine.

Grazie al loro isolamento, le remote isole del Pacifico sono state preservate dai maggiori impatti umani, fornendo anche preziose informazioni sugli ecosistemi marini nel loro stato naturale. Ma poche settimane fa, gli scienziati hanno sfruttato le capacità di un veicolo telecomandato chiamato Hercules per condurre uno studio approfondito di questa regione marina. Questa iniziativa è avvenuta durante una spedizione a bordo della nave esplorativa Nautilus.

Sorpresa sul fondo dell'acqua

L'utilizzo del ROV ha aperto una straordinaria finestra sulle profondità marine, consentendo ai biologi marini di immergersi fino a una profondità di circa 3.090 metri. Durante questa esplorazione, tra i noduli sottomarini, è avvenuta una scoperta inaspettata: un dente di megalodonte. I biologi marini hanno avuto l'opportunità di documentare il fossile nel sito prima di recuperarlo.

Questa scoperta è di particolare importanza perché potrebbe far luce sull'antica presenza di questi temibili predatori marini in questa zona remota.

READ  Voyager dans le temps, c'est possible!

Inoltre, ad oggi, la maggior parte delle scoperte sono avvenute in sedimenti facilmente accessibili dalla Terra. Al contrario, i sedimenti delle acque profonde sono rimasti in gran parte non campionati. Questa spedizione è ora la prima a recuperare denti fossili di squalo in generale da campioni di sedimenti di acque profonde.

Situato negli abissi oceanici circa 3,5 milioni di anni fa, questo dente appare ora come una corona triangolare. Gli scienziati ritengono che potrebbe essere stato un obiettivo primario per un particolare gruppo di vermi chiamato Osedax packardorum. È noto che questi vermi forano i denti per nutrirsi della polpa della dentina.

Questa scoperta evidenzia ancora una volta l’importanza cruciale delle tecniche di immersione profonda per sondare i misteri delle profondità oceaniche, rivelandoci intere parti del nostro mondo marino che rimangono in gran parte inesplorate.

Il dente è visibile qui al centro del cerchio rosso. Credito immagine: J Pollerspöck et al, Biologia storica 2023. CC BY-NC-ND 4.0

Denti di megalodonte

Sono stati trovati denti di megalodonte parzialmente ricoperti di manganese. Crediti: Pollerspöck et al., Biologia storica 2023

La scomparsa del megalodonte: l'ipotesi del cambiamento climatico

I denti fossili della specie estinta di squalo Otodus megalodon, che sono stati documentati in numerosi siti di sedimenti del Miocene e del Pliocene, indicano una distribuzione quasi universale. La loro assenza avvenuta 2,6 milioni di anni fa indica anche una scomparsa generale a partire da questo periodo. Ma come spiegare questa scomparsa?

Le ragioni dell'estinzione del megalodonte durante la transizione dall'inizio alla fine del Pliocene rimangono misteriose. Alcuni ricercatori sembrano però concordare su due possibili ipotesi. Il primo è la frammentazione della popolazione causata dai cambiamenti oceanografici.

READ  Dalla tradizione alla leadership globale

Nel dettaglio, si noti che durante il Pliocene gli oceani subirono un raffreddamento, che avrebbe potuto portare a una migrazione di grandi prede verso latitudini più elevate. Poiché i megalodonti erano creature adattate ai climi più caldi, hanno dovuto affrontare sfide significative nel rintracciare queste prede in questi nuovi ambienti.

La difficoltà di cacciare nelle aree in cui erano migrate prede di grandi dimensioni probabilmente ha costretto il megalodonte a passare a prede più piccole e a basso contenuto calorico. Il problema: Megalodon aveva un tasso metabolico particolarmente elevato, che gli richiedeva di mangiare un'enorme quantità di calorie. Pertanto, questo cambiamento nella dieta potrebbe aver contribuito al declino del loro numero e alla loro graduale estinzione.

In altre parole, questa teoria suggerisce che il cambiamento climatico e la ridistribuzione delle prede marine abbiano esercitato una significativa pressione evolutiva sul megalodonte. Questa pressione li avrebbe costretti ad adattarsi a condizioni ambientali nuove e meno adatte.

Forte concorrenza

La seconda ipotesi prevede la competizione per il cibo con il grande squalo bianco.

Ricorda che i megalodonti, in quanto predatori all'apice, hanno governato gli oceani per milioni di anni. Tuttavia, con l’emergere dei grandi squali bianchi, che probabilmente condividevano una dieta simile a quella dei predatori altamente efficienti, sarebbe scoppiata un’intensa competizione per le risorse alimentari.

Una competizione così feroce tra le due specie avrebbe creato significative pressioni evolutive, mettendo in pericolo la sopravvivenza dei megalodonti come predatori dominanti. Questa situazione potrebbe aver portato alla fine a un graduale declino del numero dei megalodonti e infine alla loro estinzione.

fonte : Biologia storica