Giugno 16, 2024

palermo24h

Notizie italiane in inglese – Notizie italiane oggi. Scopri gli aggiornamenti e le ultime novità in Italia all'interno del nostro sito. Aggiornamenti quotidiani dall'Italia in italiano.

Turbolenza degli aerei: una scienza inesatta

Turbolenza degli aerei: una scienza inesatta

TTurbolenza, questa parola viene in bocca alla maggior parte dei passeggeri a bordo non appena l’aereo subisce il minimo shock. Spesso vengono associati ad esso “buchi d’aria”… Questo termine è inappropriato perché non c’è vuoto nell’atmosfera, solo movimenti di aria calda, più leggeri di aria fredda, creano correnti d’aria ascendenti e cambiamenti di altitudine.

Questa prima famiglia di perturbazioni delle masse nuvolose appare, soprattutto nel sud-est asiatico, durante il periodo dei monsoni e anche quando il fronte tropicale passa vicino all’equatore sull’Oceano Atlantico. Questi fenomeni sono generalmente prevedibili e vengono registrati nel file meteo fornito all’equipaggio prima del volo. Durante questo, sono possibili aggiornamenti, che lo completano Rapporti sperimentaliInformazioni trasmesse via radio da altri aeromobili che percorrono la stessa rotta aerea. Questo processo è automatizzato.

Leggi anche Come affrontano gli uragani le compagnie aeree?

Questi fenomeni rientrano nella categoria delle nubi pericolose sugli aerei. I cumuli, o CB, provocano temporali con estensioni verticali che talvolta si impongono al di sopra della quota massima di volo degli aerei, creando forti turbolenze. Fortunatamente è facile aggirarlo grazie ai radar meteorologici sugli aerei. Sullo schermo nella cabina di pilotaggio le formazioni nuvolose vengono visualizzate a diverse distanze e colorate a seconda della loro natura. […] Per saperne di più

READ  Fantascienza. “Il problema dei tre corpi”, la serie Netflix che sta suscitando curiosità anche in Cina