Se il prezzo della possibilità di parcheggiare l’auto per i residenti al momento è unico, ovvero 20 euro al mese, allora questo cambierà, a partire dal 2024. Questa nuova rete è destinata ad essere “più equo e progressistaQuesto mercoledì si riferisce al comune di Lione.
IL “La situazione finanziaria e familiare dei residenti“Sarà preso in considerazione. Quindi, le famiglie con 3 o più figli e i residenti a basso reddito hanno diritto a”Tasso di solidarietà e famiglia“Sono 15 euro al mese, 5 euro in meno rispetto a adesso. Ne beneficeranno anche i veicoli sotto i 1.000 kg e i veicoli elettrici sotto i 2.200 kg. Circa una famiglia su due a Lione e il 60% di coloro che vivono a Lione ne risentiranno.
Il prezzo standard sarà ora di 30 euro al mese e riguarderà veicoli con motori a combustione interna da 1.000 a 1.725 kg e ibridi plug-in fino a 1.900 kg. Ora verrà aumentata la tariffa di 45 euro al mese per i veicoli.più grandeCiò riguarderà veicoli a combustione di peso superiore a 1.725 chilogrammi, veicoli ibridi plug-in di peso superiore a 1.900 chilogrammi e veicoli elettrici di peso superiore a 2.200 chilogrammi.
Green Central Town Hall è orgoglioso del fatto che questo nuovo prezzo “Risponde alle questioni sollevate dall’accordo sul clima per i cittadiniSecondo il Comune, circa il 20% degli automobilisti è interessato dalla tariffa ridotta, il 75% da quella ordinaria e il 5% da quella maggiorata, ovvero l’80% degli utenti dei settori residenziali pagherà di più l’abbonamento.
Anche la griglia dei prezzi professionali è stata modificata
I professionisti della riparazione dovranno ora utilizzare un abbonamento annuale “Riparazione urgente” a prezzo unico per un anno intero. Le imprese specializzate in cantieri edili potranno usufruire di una nuova tariffa, “Pro Chantier”, e gli artigiani e commercianti potranno utilizzare anche la tariffa “Pro Artigiano-Commerciante” che consentirà loro di parcheggiare nel settore residente della propria sede di attività o officina ma riguarderà solo veicoli utilitari di peso inferiore a 3,5 kg tonnellate (classe N1). Si noti che le auto elettriche professionali beneficeranno della tariffa incentivante ancora sconosciuta.
Per le professioni sanitarie la situazione non è cambiata.
“La transizione alla mobilità è una delle maggiori sfide di questo decennio, sia in termini di ambiente che di giustizia sociale. Infine, volevamo creare una politica di parcheggio per affrontare queste sfide intensificando e integrando in una strategia generale.Valentin Longenstrass, Vicesindaco di Lione, Delegato per la Mobilità, la Logistica Urbana e gli Spazi Pubblici.
“Fanatico di zombi da una vita. Praticante di web hardcore. Pensatore. Esperto di musica. Studioso di cultura pop impenitente.”
More Stories
Quanto dura la batteria di un’auto elettrica?
Borsa – Azioni da seguire a Parigi e in Europa (aggiornato) – 09/05/2023 alle 08:45
Nio ha lanciato la nuova generazione di ES6