Scopri l’elenco e le date dei principali eventi sportivi del 2022, tra cui la Coppa del mondo di rugby organizzata in Francia.
• Gennaio
15-31 dicembre: Rally Dakar in Arabia Saudita
11-29: Pallamano – Mondiali Maschili in Polonia – Svezia
16-29: Tennis – Australian Open
• Febbraio
1-11: Mondiale per club in Marocco
4-5: Rugby – Prima giornata del Sei Nazioni maschile
6-19: Sci Alpino – Mondiali di Courchevel e Meribel (Francia)
8-19: Biathlon – Mondiali di Oberhof (Germania)
11-12: Rugby – Giornata 2 del Campionato Sei Nazioni Maschile
12: Football Americano – Super Bowl 57 a Glendale (AZ)
14-15, 21-22: Calcio – Andata ottavi di finale di UEFA Champions League
25-26: Rugby – Giornata 3 del Campionato Sei Nazioni Maschile
• Marte
5: Formula 1 – Inizio stagione (Bahrein)
5-12: Ciclismo – Parigi – Nizza
7-8, 14-15: Calcio – Ottavi di finale di UEFA Champions League, ritorno
11-12: Rugby – Giornata 4 del Campionato Sei Nazioni Maschile
17: Calcio – Sorteggio quarti di finale UEFA Champions League
18: Rugby – Giornata 5 e finale del Campionato Sei Nazioni Maschile
23: Calcio – Al via le qualificazioni a Euro 2024
26: MotoGP – Inizio Stagione (Portogallo)
• aprile
9: Bicicletta – Parigi – Roubaix
11-12: Calcio – Andata quarti di finale UEFA Champions League
18-19: Calcio – Ritorno quarti di finale UEFA Champions League
23: Ciclismo – Liegi-Bastogne-Liegi
29: Calcio – Finale Coppa di Francia
• maionese
6-28: Ciclismo – Giro d’Italia
9-10: Calcio – Andata semifinale UEFA Champions League
14: MotoGP – Gran Premio di Francia, Le Mans
16-17: Calcio – Semifinale di ritorno di UEFA Champions League
23: Basket – Inizio delle qualificazioni Betclic Elite
11-28 giugno: Roland-Garros
31: Calcio – Finale di UEFA Europa League a Budapest
• Giugno
I: Pallacanestro – L’inizio delle finali NBA
3-4: Calcio – 38esima e ultima giornata di Ligue 1 e Ligue 2
3 o 4: Calcio – Finale UEFA Women’s Champions League, a Eindhoven
4-11: Ciclismo – Criterion Dauphine
7: Calcio – Finale della conferenza UEFA Europa League a Praga
9: Atletica – Parigi Diamond Meeting
10: Calcio – Finale di Champions League a Istanbul
10-11: 24 ore a Du Mans
15-25: Basket – Europei Femminili in Slovenia e Israele
17: Rugby – Finale dei Top 14
22: Draft NBA
• Luglio
1-23: Ciclismo – Tour de France
3-16: Tennis-Wimbledon
14-30: Nuoto – Mondiali di nuoto a Fukuoka
20: Calcio – Al via i Mondiali femminili in Australia e Nuova Zelanda
23-30: Ciclismo – Tour de France femminile
• Agosto
3-15 settembre: Pallavolo – Campionato Europeo Femminile in Belgio, Germania, Italia ed Estonia
19-27: Atletica – Mondiali di Budapest
20: Calcio – Finale mondiale femminile a Sydney
10-25 settembre: Pallacanestro – Mondiali maschili in Indonesia, Giappone e Filippine
26-17 settembre: Ciclismo – Giro di Spagna
10-28 settembre: Tennis – US Open
28 agosto – 16 settembre: Pallavolo – Europei maschili in Italia, Macedonia del Nord, Bulgaria e Israele
• Settembre
8: Rugby – Partita inaugurale dei Mondiali in Francia
9-10: Tennis – US Open, Finali
• ottobre
7: Cicloturismo – Giro della Lombardia
28: Rugby – Finale Coppa del Mondo allo Stade de France
5-30 novembre: Tennis – Masters 1000 de Paris
• Novembre
26: Formula 1 – Fine stagione
26: MotoGP – finale di stagione
17-30 dicembre: Pallamano – Mondiali femminili in Danimarca, Norvegia e Svezia
• Dic
Data da definire – Calcio: Il sorteggio per la fase finale di Euro 2024 ad Amburgo
“Inclinato ad attacchi di apatia. Introverso. Pluripremiato evangelista di Internet. Esperto estremo di birra.”
More Stories
Gattuso svela il vero motivo degli intoppi difensivi
Calcio OL – OL: L’attacco di Stefano ad Aulas era destinato a succedere – Olympique Lyonnais
Adrian Thomasson (Lens) dopo la vittoria contro l’Arsenal: “Il gol più simbolico della mia carriera”