“Il pasto da Simone” di Philippe de Champagne (circa 1656). www.bridgemanimages.com/Bridgeman Images
Cristo nacque in una famiglia ebrea in Galilea e volle essere compreso dalle moltitudini che venivano ad ascoltare i suoi insegnamenti. Che lingua parlava?
“Andate in tutto il mondo. Annunciate la buona novella a tutte le creature”. (Marco 16:15-18), Gesù stava per dirlo ai suoi discepoli. Questo è dopo che li ha lasciati e ha promesso di trasmettere loro la potenza dello Spirito Santo. Quando avvenne la venuta dello Spirito di Dio sulla Terra – che si celebra nel giorno di Pentecoste – i dodici apostoli a Gerusalemme poterono testimoniare pubblicamente di Gesù in varie lingue. Ma che lingua parlavano con Cristo?
Gesù è nato in una famiglia ebrea in Galilea (Israele settentrionale) ed è cresciuto nella religione ebraica. Una religione basata sugli scritti della Bibbia ebraica (l’Antico Testamento per i cristiani), scritta in ebraico. Come spiega Jean Celier in Storia delle lingue e dei popoli che parli (Scoperta), questa lingua appartiene al gruppo semitico risalente alla seconda metà del terzo millennio a.C.
Leggi anche‘Natale’, ‘Gesù’: perché queste parole scompaiono nel periodo natalizio
È parlato dagli ebrei nella regione di Canaan (che unisce Israele, Palestina, Giordania occidentale, Libano e …

“Appassionato di social media esasperatamente umile. Sostenitore di Twitter. Scrittore. Nerd di Internet.”
More Stories
In Martinica la giustizia respinge un ricorso del prefetto contro la formalizzazione della lingua creola
Live – Guerra in Ucraina: il Paese “potrebbe entrare a far parte dell’Unione Europea nel 2030”, stima Charles Michel
Il leader repubblicano della Camera Kevin McCarthy è stato messo sotto accusa, il primo di questo genere