Interrogandosi, di fronte alla crescente sfiducia, a volte criticata in questi tempi di crisi sanitaria, la bandiera, essenziale per il progresso, diventa protagonista il 2 ottobre dalle 10 alle 17 a Carcassonne per il Flag Festival. Incontro al centro di intrattenimento Lac de la Cavayère.
Il Festival della Scienza, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione Superiore e in collaborazione con le Regioni e un gruppo di partner scientifici e culturali, si propone di promuovere la scienza al grande pubblico, in quanto consente loro di affrontare gratuitamente temi scientifici in un rapporto diretto con loro. rappresentazione. L’evento, che si è svolto a Carcassonne, è stato organizzato dall’associazione Les Petits Débrouillards.
Alla vigilia della giornata pubblica, questo venerdì è dedicato alle scuole. Sul posto erano presenti 40 classi provenienti da tutto il dipartimento, dall’asilo all’università, o 850 studenti durante la giornata per partecipare ai vari laboratori. Una ventina di piattaforme sono state installate e trattano diversi argomenti. In loco Marie-Oud Montusac, vicesindaco dell’istruzione superiore e della gioventù e Elodie Letau responsabile per i giovani e il digitale, confermano: “Sosteniamo lo sviluppo della scienza tra i giovaniA proposito di Sebastian Gasparini, vicedirettore del dipartimento responsabile dell’istruzione e delle facoltà”, toLa notizia ce lo ricorda già, la scienza è la scommessa principale e permette di combattere l’oscurantismoQuesto sabato l’ingresso gratuito è subordinato alla sola offerta della tessera sanitaria.
“Fanatico di zombi da una vita. Praticante di web hardcore. Pensatore. Esperto di musica. Studioso di cultura pop impenitente.”
More Stories
scienza. L’intelligenza artificiale ha una morale?
Quali sono le diete detox efficaci per riavere il primato quest’estate?
I campioni dell’asteroide Ryugu potrebbero innescare una pandemia?