La Costituzione italiana del 1948 è oscura nel potere del Presidente.
Roma
Mario Tracy Può tirare le fila del governo se viene eletto presidente? In linea di principio, in un sistema parlamentare, il presidente garantisce la sua funzione senza partecipare attivamente al processo. Ma la costituzione italiana del 1948 è molto vaga nella sua giurisdizione. “Il suo ruolo è ambiguo e la sua funzione è elasticaE si espande in linea con la sua personalità, afferma l’esperto costituzionale Sabino Casse.
Per saperne di piùBruxelles si aspetta che le riforme italiane continuino
Solo il PresidenteCapo di StatoIndistruttibile nei sette anni del suo decreto. Ma per impedirgli di diventare un dittatore, la costituzione gli lasciava alcuni poteri: in sostanza, nominare il presidente del consiglio ei suoi ministri su proposta del capo. Così può opporsi a certe nomine e ringraziare alcuni ministri, che non possono essere fatte dal Presidente del Consiglio. Ha anche il potere di sciogliere il governo se non ha la maggioranza. Dirige i consigli…

“Appassionato di birra pluripremiato. Estremamente maniaco del caffè. Introverso. Avido specialista di viaggi. Comunicatore a misura di hipster.”