In OM si è aperta una procedura e arriveranno i rigori, dopo le dichiarazioni razziste contro Hyun-Jun Suk di domenica, durante la vittoria dell’OM sul Troyes (1-0) in Ligue 1. Anche Pablo Longoria ha fatto un grande richiamo al sistema con “non -negoziabili”.
Si era scusato dopo il club di Troyes e il giocatore, e sta agendo anche internamente. Secondo le nostre informazioni, Pablo Longoria ha ricevuto venerdì mattina uno degli autori dei commenti discriminatori nei confronti dell’attaccante sudcoreano Troa Hyun-Joon Suk, che è proprio colui che ha usato il termine “sushi” per ridere del gesto di Sook. Una scena che si è svolta domenica scorsa, durante la vittoria del Marsiglia sul Troyes (1-0), nel campionato francese, e in uno stadio chiuso. Il presidente olimpico gli ha detto che l’OM considera “inaccettabile” la terminologia utilizzata e che il club condanna fermamente ogni discriminazione di questo tipo.
La regola “non negoziabile”: non parlare di giocatori in competizione
Pablo Longoria ha ordinato a tutti a bordo campo di non parlare più degli avversari. Ha notato che queste regole di rispetto non sono negoziabili e che qualsiasi violazione di questa regola sarà severamente punita.
È stata avviata una procedura interna con il dipartimento HR di OM e la prossima settimana dovrebbe essere applicata una sanzione. Secondo alcune indiscrezioni, nessun olimpionico avrebbe rilasciato queste controverse dichiarazioni.
Il capo dell’OM si è scusato al telefono dopo l’incidente. OM e Troyes si sono poi uniti in una dichiarazione congiunta per denunciare i commenti razzisti contro il giocatore di Troia e chiamare il loro “impegno contro il razzismo”.
“Inclinato ad attacchi di apatia. Introverso. Pluripremiato evangelista di Internet. Esperto estremo di birra.”
More Stories
Cosa ha rallentato l’accordo di Ziyech con il PSG sul lato del Chelsea
Foot OM – Vitinha per 32 ME, il nuovo McCourt delizia OM!
Mercato Ligue 1 – Vitinha firma l’OM e il Marsiglia firma il più grande assegno della sua storia