La settima giornata di Ligue 2 è iniziata venerdì sera. Mentre l’incontro Guingamp-Rodez è stato posticipato a causa di un problema a bordo dell’aereo dell’Aveyron Club, c’erano altri sette incontri in corso. In testa alla classifica, l’Amiens ha fatto una grande operazione da quando il club si è assicurato il primo posto grazie a un rigore di Arkodari (1-0, 69° posto). In difesa, Sochaux (secondo), Le Havre (terzo) e Valenciennes (quinto) hanno assicurato al Caen una dura rissa a Le Havre e hanno subito la prima sconfitta (2-1). Il Metz, retrocesso dalla prima divisione francese, è ancora nella rete morbida della classifica dopo il pareggio contro la nascente Annecy (0-0).
In fondo alla classifica Grenoble, sconfitto dal leader, resta al 10° posto e viene raggiunto da Bastia. I corsi battono il Digione grazie a Varela (1-0, 56° posto). Loira, Nimes (13) è stato sorpreso dalla fine della partita sul prato del Valenciennes (3-2). Finalmente, dopo un ottimo match, QRM e Niort si neutralizzano a vicenda e non avanzano in classifica. Le due squadre occupano rispettivamente il quindicesimo e il sedicesimo posto in seconda divisione. Sabato, il Paris FC ospiterà l’FC Bordeaux (15:00), mentre l’FC Aassi ospiterà l’FC Pau lunedì (20:45).
Risultati della settima giornata
- Guingamp-Rodez (Ritardato)
- Amiens – Grenoble 1-0: Arrokodari (69)
- Bastia 1-0 Digione: Alvarella (56e)
- Le Havre 2-1 Caen: Likhal (7e), Tiare (76e/Kerima (90e+2)
- Metz-Annecy 0-0
- QRM 3-3 NEOR: Sumari (13, 41), Mofouta (33) / Butoba (28, 53), Sagna (34)
- Socho 4-1 Laval: Wisbeek (45e+1), Doumbia (72e), Mauricio (83e), Teixeira (84e) / Maguti (29e)
- Valenzano 3-2 Nim: Kappa (29), Nobisi (49), Bonnet (77) / Tchconti (45), Kone (69)
“Inclinato ad attacchi di apatia. Introverso. Pluripremiato evangelista di Internet. Esperto estremo di birra.”
More Stories
Hakimi salta l’allenamento per lo scontro dopo essere stato accusato di stupro
Premier League: il Newcastle sprofonda in casa dell’Everton, e fallisce anche il Tottenham
“Vincere la Champions League è un investimento da 2 miliardi di euro”